Educare alla carità e alla giustizia.

Siamo un Ufficio Pastorale della Diocesi di Imola a servizio delle persone del territorio dal 1980.

Chi siamo

Dar voce a chi non ha voce, come insegna il Vangelo.

Il nostro obiettivo è rendere le persone assistite finalmente protagoniste della loro vita, costruendo con loro progetti che generino prossimità e fraternità.

Centro di ascolto, sostegno alimentare e animazione di comunità sono solo alcuni dei servizi che offriamo.

Le ultime news dalla comunità.

Resta aggiornato sui nostri progetti, eventi e avvisi.

Gli orari dei nostri servizi

-

Leggi

8.750 pasti per le persone bisognose grazie all'erog...

Grazie al completamento del collocamento del Prestito Obbligazionario Se...

Leggi

Il centro estivo per i bimbi di Conselice, dove abbi...

Si é conclusa l’esperienza del campo estivo che la  Caritas diocesa...

Leggi

Il nostro grazie a Bcc Ravvennate Forlivese e Imoles...

Grazie per quello che fate. Lo abbiamo sentito spesso in queste settiman...

Leggi

L'arte per la solidarietà. Le illustrazioni di Paolo...

Un modo per contribuire alla raccolta fondi e aiutarci a soddisfare le necessità delle persone fragili nel nostro territorio, colpito da frane e alluvioni

Leggi

Aiutaci ad aiutare. Raccolta fondi per le comunità c...

La Diocesi di Imola e il suo ufficio pastorale Caritas hanno aperto una raccolta fondi per sostenere comunità e famiglie colpite dall'emergenza causata dai fenomeni atmosferici estremi della scorsa settimana.

Leggi

La raccolta quaresimale per sostenere le popolazioni...

La gravità della situazione in Turchia e Siria, sconvolte dal devastante...

Leggi

Pubblicato il Bilancio Sociale 2022

È finalmente disponibile il nostro secondo bilancio sociale, relativo al...

Leggi

Bilancio Sociale

Consulta il bilancio sociale 2021

Il nostro primo Bilancio Sociale, relativo all'anno 2021. Buona lettura!

Leggi

40 anni

Con lo Statuto sottoscritto dal Vescovo mons. Dardani il 3 giugno 1980 e approvato a Roma il 16 giugno 1980 nasce la Caritas diocesana di Imola.

Nel 2020 l'ufficio pastorale diocesano ha dunque compiuto 40 anni. In questi anni abbiamo capito una cosa: non siamo noi a poter salvare le persone. Possiamo però metterci in ascolto, costruire relazioni, ridare fiducia e speranza, aiutando tutta la comunità a riconoscere i bisogni.

Abbiamo deciso di celebrare il nostro anniversario realizzando 10 brevi video per diffondere alcune delle problematiche più ricorrenti che vivono le persone del nostro territorio.

Più forte sarà la consapevolezza su questi pezzetti di realtà che ci circondano, più forte potrà essere la risposta che potremo dare. Insieme.

"L'integrazione è possibile, basta volerla"

"Non basta dare un posto letto, bisogna saper dare la buonanotte"

“Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai tutta la vita”

"Non esiste una pagina tanto pesante da non poter essere voltata"

"Molti parlano dei poveri, ma pochi parlano con i poveri"

"Non ti chiedo quanto sei alto, ti chiedo quanto vuoi crescere"

"Il vero problema è che le spese sono giornaliere, mentre lo stipendio è mensile"

"La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi sempre dopo"

"Il gioco d'azzardo è un suicidio senza morte" #caritasimola40

"La casa è dove si trova il cuore" #caritasimola40